Cosa fare per costruire un campo da padel?

22 Agosto 2023
Posted in Eventi, Notizia
22 Agosto 2023 info@italiateampadel.com

Cosa fare per costruire un campo da padel?

Costruire un campo da padel è un progetto entusiasmante che richiede pianificazione, impegno e risorse, ma può essere gratificante e divertente per gli appassionati di questo sport in crescita. In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali per costruire un campo da padel di successo.

Motivazioni per aprire un campo da padel 

L’interesse per i campi da padel è in costante aumento, poiché gli appassionati spesso faticano a trovare campi disponibili per giocare.

In Italia, nel 2016, erano presenti solo 50 campi da padel. Tuttavia, grazie alla crescente richiesta del pubblico, entro la fine del 2022 il numero di campi è salito a 7mila.

Nonostante questo aumento, la densità di campi per abitante in Italia è ancora inferiore del doppio rispetto alla Spagna, paese in cui questo sport è diffuso da più tempo. Questa situazione ha portato a previsioni che indicano la necessità di costruire ulteriori 7mila nuovi campi da padel in Italia nei prossimi 5 anni per far fronte alla crescente domanda.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Potenziale fatturato di un campo da padel 

Una partita di padel ha una durata di 90 minuti, con quattro giocatori che pagano circa 12 euro ciascuno. Un singolo campo può ospitare fino a 5-6 partite al giorno, anche se nei giorni feriali è comune che vengano giocate solo 2-3 partite.

Il ricavo massimo annuale di un campo da padel può raggiungere i 100mila euro, ma per stime più prudenti si preferisce considerare un fatturato di circa 40-50mila euro all’anno.

Di conseguenza, un circolo con 4 campi da padel potrebbe generare un fatturato annuale di circa 200mila euro.

Prima di iniziare la costruzione, è essenziale effettuare una ricerca dettagliata sulle normative locali riguardanti la costruzione di campi da padel nella tua zona. Assicurati di ottenere tutte le autorizzazioni e i permessi necessari dalle autorità competenti. Vi consigliamo di affidarvi ad un esperto che abbia buoni contatti con il vostro comune di competenza.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Se non disponete (probabilmente sarà così) di tutto il capitale necessario esistono varie opzioni percorribili. 

Quali i possibili finanziamenti e agevolazioni per la costruzione di un campo da padel?

Per finanziare la costruzione di campi da padel, esistono diverse opzioni, tra cui il Mutuo Ordinario ICS. Questa forma di finanziamento presenta la caratteristica principale di non avere un limite di importo. È possibile richiedere qualsiasi cifra, purché venga utilizzata per progetti dedicati alla realizzazione di nuovi centri o impianti sportivi, oppure per la ristrutturazione o l’acquisto dell’attrezzatura necessaria.

L’importante è che l’importo sia adeguato alle esigenze del progetto e verrà rilasciato in base alla situazione economica e patrimoniale del richiedente. La durata massima del mutuo è di 25 anni.

Un’altra opzione di finanziamento è rappresentata dal Mutuo Light 2.0 per lo sport offerto dall’Istituto Credito Sportivo. Questa forma di mutuo è più leggera rispetto al precedente ed è valida sia per i centri sportivi pubblici che per i privati. L’importo massimo che si può ottenere si aggira intorno ai 60.000 euro, con una durata massima del prestito di 7 anni. Questo tipo di finanziamento può essere utilizzato per la realizzazione di nuovi impianti, la ristrutturazione o l’acquisto di attrezzature. Tuttavia, è importante notare che è destinato solo a privati di natura giuridica o enti pubblici, non a persone fisiche.

Per chi sta cercando finanziamenti per progetti più ambiziosi, esiste il Programma UE Educazione, Formazione, Giovani e Sport, un fondo europeo nato nel 2014 e destinato a sostenere iniziative sportive. Tuttavia, questo programma richiede rigorosi criteri e la presentazione di un progetto all’Unione Europea. Tra le attività ammissibili ci sono la prevenzione delle partite truccate, la promozione del volontariato sportivo, il contrasto al razzismo e alla violenza nello sport, e l’introduzione di una buona governance nelle organizzazioni sportive, tra gli altri.

Un’altra opportunità di finanziamento è rappresentata da Sport e Periferie, un Fondo istituito con l’articolo 15 del decreto legge 25 novembre 2015, n.185. Questo fondo è destinato a promuovere la realizzazione di impianti sportivi nelle periferie urbane ed è stato rifinanziato con ulteriori 100 milioni di euro nel 2017. Il CONI ha proposto un Secondo Piano Pluriennale di interventi che è stato approvato con DPCM del 22 ottobre 2018.

Infine, per coloro che desiderano avviare un’attività imprenditoriale o professionale legata al padel, c’è il progetto ‘Resto al Sud‘. Questo incentivo sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività in alcune regioni del Sud Italia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia. È rivolto a persone tra i 18 e i 55 anni, con fondi disponibili pari a 1 miliardo e 250 milioni di euro.

In sintesi, esistono diverse opzioni di finanziamento per costruire un campo da padel, da mutui ordinari con il supporto dell’Istituto Credito Sportivo a programmi UE e fondi specializzati per promuovere lo sport e l’attività fisica nelle comunità locali. Ogni opzione ha requisiti specifici, quindi è essenziale fare una ricerca accurata per trovare il finanziamento più adatto alle proprie esigenze e al progetto del campo da padel.

Il secondo passo cruciale è individuare una posizione adatta per il campo. Cerca un’area sufficientemente ampia, preferibilmente piatta e priva di ostacoli che potrebbero interferire con il gioco. La dimensione standard di un campo da padel è di circa 20 metri di lunghezza per 10 metri di larghezza, con spazio aggiuntivo intorno per garantire la sicurezza dei giocatori.

Una volta che avrai individuato l’area arriva il momento della costruzione vera  e propria del campo. Ti consigliamo di affidarti ad una azienda specializzata nel padel che possa fornirvi un prodotto affidabile e duraturo.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Quando avrai completato la costruzione fisica del campo, è il momento di fornire tutte le attrezzature necessarie. Acquista racchette da padel di alta qualità, palline, segnapunti e, se lo desideri, anche un sistema di altoparlanti per annunciare i punteggi e creare un’atmosfera coinvolgente durante gli eventi.

Infine, non dimenticare l’importanza delle aree circostanti al campo da padel. Crea un’area dedicata agli spettatori con posti a sedere confortevoli e fornisci servizi igienici e punti di ristoro nelle vicinanze. Questi piccoli dettagli possono fare la differenza nell’esperienza complessiva dei giocatori e degli appassionati.

In conclusione, costruire un campo da padel richiede una pianificazione meticolosa e un approccio oculato. Dalla ricerca delle normative locali alla scelta dei materiali e all’installazione delle attrezzature, ogni passo è fondamentale per garantire un campo da padel funzionale e attraente. Con il giusto impegno e dedizione, il tuo campo da padel potrebbe diventare un punto di riferimento per gli appassionati di questo affascinante sport.

FAQ

Quanto rendono 2 campi da padel?

Questo è un rendimento interessante per un singolo campo da padel. Tuttavia, va sottolineato che si tratta di una stima conservativa basata sull’operatività a pieno regime per 30 giorni al mese. Il guadagno per due campi da padel risulta essere circa 12000€ mese. Continua a leggere..

Quanto costa aprire un campo padel?

Il costo di costruzione di un campo da padel può variare notevolmente, con una stima che va da 15.000 € a 40.000 €. Questa cifra comprende una .. Continua  a Leggere

Quanto costa costruire un centro sportivo padel?

Campo da padel trasporto e montaggio inclusi: 22.500€+iva cadauno quindi 67.500€ .. Continua a leggere..

Cosa fare per costruire un campo da padel?

Costruire un campo da padel è un progetto entusiasmante che richiede pianificazione, impegno e risorse, ma può essere gratificante e divertente per gli appassionati di questo sport in crescita.. Continua a leggere…

Permessi, terreno adatto e spazio necessario per aprire un campo da padel?

Quando si decide di costruire un campo da padel, è importante prendere in considerazione diverse variabili, tra cui il terreno adatto e lo spazio necessario. In questo articolo, esploreremo… Continua a leggere…

Campo da padel come investimento?

L’entusiasmo attorno al padel, uno sport che combina dinamicamente elementi di tennis e squash, ha spinto un numero sempre maggiore di individui e imprenditori a valutare l’opzione di investire… Continua a leggere…